Quest’anno la cerimonia di premiazione della XXXIX edizione del Premio Columbus organizzato dal Rotary Club Firenze Est si è tenuta il 12 ottobre presso il complesso monumentale di Santa Maria Novella. L’importante premio, nacque nell’immediato dopoguerra per iniziativa del Comune con l’intento di rappresentare i legami storici ed economici con l’America. Da allora i premiati sono stati di alto profilo: Premi Nobel come Renato Dulbecco e Rita Levi Montalcini – che ricevette il Columbus prima del Nobel – fino a imprenditori e istituzioni che hanno onorato i rapporti Italia-America con particolare riferimento alla Toscana.
Archivi categoria: Multimedia
Video – “Capitani Coraggiosi” – Intervista a Ferdinando Marinelli
Ferdinando Marinelli parla della Fonderia Artistica a “Capitani Coraggiosi” su RTV38.
La Fontana dei Tritoni nei Media
Di seguito alcuni video tratti dall’emittente maltese TVM relativi alla Fontana dei Tritoni restaurata dalla Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli:
VISITA DELLA DELEGAZIONE MALTESE IN FONDERIA
13 Maggio 2017
Una delegazione istituzionale del Governo di Malta è stata accolta quest’oggi dal Sindaco di Barberino Val d’Elsa Giacomo Trentanovi, dal Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani e da Ferdinando Marinelli Jr. per una visita alla Fonderia dove è in corso l’intervento di restauro che riporterà agli antichi splendori il monumento in occasione de “La Valletta, Capitale europea della Cultura 2018”.
Video – Cerimonia al Cremlino
Le due sale di S. Andrea e di S. Alessandro del Cremlino durante una cerimonia ufficiale. Furono riportate agli antichi splendori nel 1998 grazie anche alla Fonderia Marinelli che si occupò di ricreare da disegni tutte le decorazioni distrutte da Stalin: mastodontici lampadari, enormi appliques, grandi sculture murali, etc.
A Day in the Foundry – The Patina
Patinatura
Il bronzo può assumere colorazioni diverse in base ai reagenti che vengono applicati sulla scultura. La patinatura è un’accelerazione del processo di ossidazione che normalmente avviene nel bronzo esposto agli agenti atmosferici.
Cera Persa – La Tecnica
A Day in the Foundry – Interment of the moulds
Il Sotterramento delle forme.
Le forme, dopo la cottura, vengono ricoperte di terra umida pressata. Questa fase è necessaria per evitare che durante la gettata il bronzo fuso, che ha un peso specifico circa 9 volte superiore a quello dell’acqua, deformi o spacchi le forme di loto.
“CIVILIZATIONS” UN DOCUMENTARIO DELLA BBC GIRATO IN FONDERIA
La BBC in Fonderia per le riprese di un episodio di “Civilizations”, un documentario realizzato in imponenti e meravigliose location in tutto il mondo.
Video – Bronze, river of metal – 1972
Abbiamo ritrovato un video sulla Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli realizzato da una televisione americana nel 1972.
Video – Il cammino dell’arte – La storia che unisce Antonio Berti e la Fonderia Marinelli
In occasione della grande mostra antologica dedicata all’artista sestese Antonio Berti, l’amministrazione comunale e il gruppo “La Soffitta Spazio delle Arti” di Colonnata hanno organizzato un ricco ciclo di conferenze intitolato “Il cammino dell’arte”: sette incontri per conoscere uomini, luoghi e tecniche che fanno vivere l’arte oggi, programmati presso la sala Vincenzo Meucci della biblioteca comunale Ernesto Ragionieri di Doccia. Sabato 9 aprile ha avuto luogo il secondo evento in calendario: “Antonio Berti e la Fonderia Marinelli”, che ha permesso a Ferdinando Marinelli di raccontare come è nata e si è sviluppata la collaborazione con l’artista e di illustrare le tecniche di fusione delle opere d’arte. Il titolare della storica ditta fiorentina ha spiegato le differenze tra i metodi utilizzati in passato e quelli che si usano oggi.
Guarda anche “Dai bronzi di Riace ai giorni nostri“