Menù principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Storia
  • Scultori
  • Artigiani
  • Tesoro
    • Gipsoteca
    • Expertise
  • Cera persa
    • Storia
    • Tecnica
  • Opere
    • Capolavori
    • Michelangelo
    • Originali contemporanei
  • Servizi
  • Showroom
  • Contatti
  • Multimedia
  FOLLOW US  
  • ITA
  • ENG
  • RUS
  • Opere monumentali
    e scultoree
  • Collezionisti e privati
  • Architetti, Interior decorators
Calco negativo
Realizzazione e ritocco della cera
Applicazione delle colate
Rivestimento in materiale refrattario
Cottura delle forme
Sotterramento delle forme
La gettata
Scassettatura e Ripulitura
Cesellatura
Patinatura

La scultura in cera viene ‘ingabbiata’ con una serie bastoncini di canna, le colate, che hanno lo scopo di far fuoriuscire i vapori durante la fusione e di far raggiungere al bronzo più facilmente tutti i punti della scultura.

ARCHIVIO
NEWS

  • fonderia artistica ferdinando marinelli firenze foto vecchie
    Il Decamerone in Fonderia
  • Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli Poppy by Ana Tzarev Creazione delle prime cere
    Un nuovo Fiore per Ana Tzarev
  • DONAZIONE ALLA TEXAS TECH UNIVERSITY
  • Video – “Capitani Coraggiosi” – Intervista a Ferdinando Marinelli
  • PRIVACY POLICY TERMS & CONDITIONS
    COPYRIGHT © 2019 FONDERIA ARTISTICA FERDINANDO MARINELLI. ALL RIGHTS RESERVED.
    NEWSLETTER
    Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo. Cliccando su accetta o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Approfondisci